- sicuro
- sicuroA agg. 1 Che è privo di qualsiasi timore, che si sente tranquillo, quieto: essere sicuro da un pericolo. 2 Che non presenta pericoli: strada sicura | Che è immune da pericoli, che è ben difeso: mura sicure. 3 Che sa con certezza, detto di persona: sono sicuro di averlo visto; SIN. Certo. 4 Che nel comportarsi mostra abilità, perizia, fiducia in sé stesso, mancanza di esitazioni o timori: è molto sicuro nel maneggiare le armi; non mi sento sicuro per l'esame | (fam.) Essere, mostrarsi, sicuro del fatto proprio, di chi agisce sapendo bene ciò che vuole | Che non sbaglia: colpisce con mira sicura; CONTR. Insicuro. 5 Che non dà motivo di sospetto, dubbio e sim.: la notizia è sicura | Fidato, detto di persona: quello è un amico –s. 6 Che dà la certezza di avvenire secondo le previsioni: il guadagno è sicuro | Andare a colpo –s, (fig.) affrontare un'impresa sapendo in anticipo quale ne sarà lo svolgimento o l'esito | Di –s, con certezza, senza dubbio; SIN. Certo, immancabile. 7 Detto di congegno che funziona perfettamente: macchina sicura. B in funzione di avv. Certamente, sì, certo (spec. nelle risposte): ‘verrai con me?’ ‘Ma –s!’. C s. m. solo sing. 1 Ciò che è sicuro, certo | Dare qlco. per –s, averne la certezza | Dare per sicuro che..., essere certo che. 2 Luogo sicuro, protetto, esente da pericoli | Camminare sul –s, in un luogo sicuro; (fig.) non correre alcun pericolo. ETIMOLOGIA: dal lat. securus, comp. di se- ‘senza’ e cura ‘preoccupazione’.
Enciclopedia di italiano. 2013.